AUTOCARROZZERIA BIAGI E MENICHETTI INTERVISTA Al co-titolare FRANCO MENICHETTI

Come hai iniziato la tua attività?

Giancarlo ed io ci conosciamo fin da ragazzi, eravamo compagni di classe, entrambi appassionati di riparazioni auto. In molti casi marinavamo la scuola per seguire la nostra passione. Siamo diventati periti meccanici ed io dopo il militare ho lavorato nel settore telefonico, mentre Giancarlo, il mio socio è rimasto nel settore autocarrozzeria. Nei primi anni ’80 ci siamo ritrovati e abbiamo deciso di aprire la nostra carrozzeria coronando il sogno che avevamo da ragazzi.

Perché hai scelto questo settore?

Era una passione comune ed è stato naturale operare nel settore della carrozzeria automobilistica. Purtroppo, nel corso degli anni ci siamo dovuti occupare più di gestione aziendale che di interventi sulle auto, che era ciò che davvero ci dava maggiori soddisfazioni.

Chi sono i tuoi clienti?

Ci siamo sempre rivolti ad una clientela di élite, grazie anche al restauro di macchine d’epoca che in zona nessuno affrontava e che ci ha portato una buona pubblicità nel settore. Attualmente operiamo sia con privati che aziende e, in parte, anche con qualche compagnia assicurativa.

In cosa ti distingui?

Crediamo di distinguerci nella qualità del lavoro che offriamo al cliente. Fin dall’inizio della nostra attività abbiamo curato la qualità dei nostri interventi e siamo stati classificati come carrozzeria di élite al pari delle più importanti carrozzerie in Versilia degli anni ‘80 come la Carrozzeria Malerbi, BLN e Pellegrinetti, tutti classificati nella categoria 3° S.